Vai al contenuto


Nello sport e nella vita
Unite Gareggiamo Ovunque.
Il Dragon Boat: forza, riscatto e rinascita.

Chi siamo

UGO – Unite Gareggiamo Ovunque è una squadra di Dragon Boat formata da donne operate di tumore al seno. Il Dragon Boat è una disciplina sportiva, di antica origine orientale, praticata su barche con la testa e la coda a forma di drago. Le imbarcazioni standard sono governate dal timoniere e vengono sospinte da 20 atleti che pagaiano al ritmo scandito dal tamburino.

La squadra padovana è nata nel giugno 2015 quando è stato dato avvio ad un progetto pilota realizzatosi all’interno della Breast Unit dell’Istituto Oncologico Veneto con la collaborazione della Canottieri Padova e della Sezione Dragon Boat dell’Associazione Ricreativa Culturale e Sportiva dei dipendenti dell’Università di Padova.

Dal 2016, le UGO hanno iniziato a gareggiare, sia in Italia che all’estero, con l’obiettivo di promuovere il loro progetto affinché tutte le donne che hanno avuto la loro esperienza possano conoscere l’attività del Dragon Boat e decidere di sperimentarla. Nel 2019 hanno costituito l’Associazione UGO Unite Gareggiamo Ovunque Onlus con la mission di promuovere e diffondere i benefici dell’attività fisica, i valori dello sport e la ricerca della salute psico-fisica delle donne operate al seno. Attualmente sono circa una cinquantina e si allenano due volte alla settimana (martedì e venerdì dalle 18.00 alle 19.00) alla Canottieri Padova sotto la guida di Michele Galantucci coadiuvato da Sergio Lovison e Alberto Colangelo, atleti agonisti e campioni del mondo di Dragon Boat.

come sostenerci

Ci puoi aiutare

L’Associazione UGO Unite Gareggiamo Ovunque è impegnata a far ritrovare alla donna operata al seno, attraverso il Dragon Boat, il benessere psico-fisico venuto meno con la malattia. Per realizzare questo ogni contributo, anche il più modesto, diventa importante.

Aiutateci perchè insieme e uniti possiamo realizzare grandi cose!

GRAZIE AI SOSTENITORI!

Con una donazione

dal tuo conto corrente con bonifico a:
Ugo Unite Gareggiamo Ovunque Onlus
IBAN: IT09R0503462320000000003934
o con PayPal

Donando il tuo 5x1000

Basta compilare la casella “sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale” della tua dichiarazione dei redditi firmando e indicando il CODICE FISCALE 92297940287

Seguici sui social

Facebook​

Ieri sera abbiamo ricevuto un regalo bellissimo, un’opera d’arte a noi dedicata da un grande street artist padovano, un regalo speciale perché veniva dal cuore, il cuore di una UGO.❤️❤️❤️Grazie Giorgia, sei entrata nel gruppo in punta di piedi ma nonostante sei stata travolta dalla incontenibile esuberanza delle UGO 😜 hai saputo coglierne l’energia positiva!Grazie per quello che sei e dai…ci aspettano grandi cose da realizzare insieme!! 💪💪💪 Vedi di piùVedi meno
Vedi su Facebook
Stasera, presso l’Hotel Ca’ Sagredo a Venezia, la Consigliera Adriana Giacomelli è stata l’ospite del Panathlon Club Venezia in rappresentanza dell’associazione UGO.L’evento conviviale, dedicato alle donne, ha affrontato il tema "Essere donna alla guida di un sodalizio sportivo".Durante la serata, Adriana ha condiviso con il pubblico la storia dell’associazione, caratterizzata da collaborazioni e confronti costruttivi con le istituzioni e le realtà cittadine di Padova, ma anche di importanti risultati e soddisfazioni raggiunte nel campo dello sport.La serata è stata un’occasione unica per riflettere sulla leadership femminile in ambito sportivo e per apprezzare il ruolo fondamentale che le donne possono svolgere nella guida di un sodalizio sportivo. Vedi di piùVedi meno
Vedi su Facebook
Grazie di cuore a Il cantiere delle donne per la bella serata e per l’incoraggiamento!Vi aspettiamo presto alla Canottieri Padova per pagaiare con noi! Vedi di piùVedi meno
Vedi su Facebook
Questa sera abbiamo avuto l’onore di partecipare all’incontro mensile del Direttivo di Il cantiere delle donne, un’associazione di professioniste della comunicazione e giornaliste venete impegnata ad affrontare tematiche al femminile. La loro missione è promuovere la presenza femminile ad alto livello nelle istituzioni pubbliche, private e in politica.La riunione si è svolta presso la Club House Academy Noventa, dove abbiamo avuto la gioia di rincontrare la nostra supporter Roberto Hayat Bavaresco che non vedevamo da tempo.Durante la serata abbiamo avuto modo di parlare del grande evento che ci aspetta a breve: partecipare al prestigioso 2023 IBCPC Participatory Dragon Boat Festival, Lake Karapiro, New Zealand che si terrà in Nuova Zelanda, dal 10 al 16 aprile prossimi. Questo è un sogno che abbiamo coltivato per anni, e finalmente sta per diventare realtà! Vedi di piùVedi meno
Vedi su Facebook
Sono passati più di cinque anni da quando abbiamo girato il nostro primo video promozionale, e da allora abbiamo realizzato tantissimi progetti e raggiunto molti obiettivi.Ma ogni volta che lo riguardo, provo ancora un’emozione intensa, perché mi ricorda quanto questo sport sia importante per noi. Ci aiuta ad affrontare la vita con il sorriso sulle labbra, a non arrenderci mai e ad avere fiducia e speranza in noi stessi e nelle nostre capacità.Perché sì, insieme e unite, possiamo fare grandi cose! Vedi di piùVedi meno
Vedi su Facebook
Un centro d’eccellenza che si impegna a offrire alle pazienti la massima professionalità e un’attenzione particolare alle loro esigenze.Complimenti!👏👏👏Clinica Linfologica Italiana – Centro Medico di Linfodrenaggio ManualeIn Clinica Linfologica Italiana abbiamo festeggiato l’8 marzo senza 🌾mimose, ma con azioni concreteIn collaborazione con UGO Unite Gareggiamo Ovunque e con il nostro dott. Stefano Martella Senologia, abbiamo offerto valutazioni senologiche, bioimpedenziometriche e fisioterapiche gratuite mirate alla prevenzione del linfedema in donne operate al senoIl linfedema è una delle più frequenti conseguenze degli interventi di chirurgia oncologica con asportazione di linfonodi: purtroppo si sviluppa in una donna su 4, a differenti livelli di gravitàAgire preventivamente con un percorso multidisciplinare riabilitativo, nell’immediato post intervento, è l’unica arma disponibile per ridurre il rischio d’insorgenza di questa patologiaEcco perché ci impegniamo ogni anno in campagne di sensibilizzazione ed in iniziative di prevenzione: per ridurre il rischio d’insorgenza di linfedema post chirurigico, per prevenire l’aggravamento della patologia se già presente e per ridurre il rischio di recidive di tumore, grazie alla collaborazione con il nostro senologo dott. MartellaSe vuoi saperne di più contatta Clinica Linfologica Italiana di Padova: ☎️ chiama lo 049.707.2108 Vedi di piùVedi meno
Vedi su Facebook

Contattaci

Vuoi far parte della nostra squadra? Contattaci!

Gli allenamenti sono il martedì e il venerdì dalle 18:00 alle 19:00 presso la Canottieri Padova e sono previsti due allenamenti di prova.

Raggiungici

Mandaci un messaggio

    Acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento UE n. 2016/679 e confermo di aver consultato l’informativa sulla privacy
    informativa sulla privacy